Discussione:Bat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Linx (discussione | contributi)
Riga 11:
:In secondo luogo questa parola non ha alcun senso rappresentativo né legale, né amministrativo, né utilitaristico dato che si può benissimo pronunciare la provincia con la denominazione completa o con la sigla (è fatta apposta per questo e non solo per le targhe automobilistiche!).
:Che ci siano articolo di giornali o servizi televisivi non vuol dire niente. E' stata un'invenzione giornalistica quando è stata chiamata così per la prima volta. Queste "licenze" lasciamole ai giornalisti e non ad un'enciclopedia. A dimostrazione di questo rimando a ciò che disse il prefetto Sua Eccellenza Carlo Sessa all'atto dell'insediamento: [http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/cronaca/2009/22-settembre-2009/basta-non-chiamatela-piu-bat-referendum-lettori-nome--1601795369451.shtml «Basta, non chiamatela più Bat»]. In questo articolo è anche scritto che è stata un'invenzione giornalistica. Se una persona intende cercare la provincia sa quale è il nome completo e sa anche la sigla.--[[Utente:BarlettaProvincia|BarlettaProvincia]] ([[Discussioni utente:BarlettaProvincia|msg]]) 19:04, 23 mar 2012 (CET)
 
:: come utente tu hai il diritto di contribuire, su questo hai ragione. Ma vorrei farti notare che spesso hai dei comportamenti anarchici (cosa che ti dissi già in passato). Detto questo, invenzione giornalistica o meno, in Italia quando si parla della provincia di Barletta-Andria-Trani si parla di BAT ed è talmente nell'uso quotidiano che non mi sembra il caso (anzi non ne vedo il motivo) di cancellare l'acronimo da questa voce. Quello che ha detto il prefetto, in questo caso, è la voce di una "minoranza" seppur una voce importante ma che tende a sottolineare ancor di più quanto il fenomeno sia di così grande portata. Il senso legale, amministrativo o rappresentativo, non c'entra in questo caso, nella voce della [[Barletta-Andria-Trani]] è presente dove di diritto la sigla BT, ma non mi sembra ad esempio normale che non venga citato l'acronimo BAT visto che dai più è conosciuta così. Sarebbe come omettere "la città della Madonnina" a Milano, non so se mi spiego.--[[Utente:Linx|Linx]] ([[Discussioni utente:Linx|msg]]) 19:19, 23 mar 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Bat".