Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Domanda sugli yoghurt:  nuova sezione | |||
| Riga 192: == Abolizione ordini professionali == Sento spesso proporre l'abolizione degli ordini professionali ma non ho capito perchè. Oracolo mi aiuti? --[[Speciale:Contributi/151.82.88.231|151.82.88.231]] ([[User talk:151.82.88.231|msg]]) 03:34, 24 mar 2012 (CET)▼ :La questione è lunga e dibattuta. Molti ordini professionali italiani sono a tutti gli effetti delle caste corporative che non portano alcun beneficio alla società ma soltanto ai loro membri, tutelandone posizioni di privilegio ottenute negli anni. Altri, invece, come da deontologia originale, servono a tutelare la qualità della professione svolta (come esempio più trasparente potremmo usare quello dei medici, anche se ovviamente vi sono comunque critiche in merito alle posizioni di privilegio). L'eccesso di albi crea perciò burocrazia, corporativismo, e - consequenzialmente - rallentamento allo sviluppo di una società e di una economia. I casi in italia sono numerosi. Questa, almeno, è una teoria di tipo liberale. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 03:55, 24 mar 2012 (CET) ▲Sento spesso proporre l'abolizione degli ordini professionali ma non ho capito perchè. Oracolo mi aiuti? --[[Speciale:Contributi/151.82.88.231|151.82.88.231]] ([[User talk:151.82.88.231|msg]]) 03:34, 24 mar 2012 (CET) == Domanda sugli yoghurt  == Per quasi una settimana ho scordato sotto le carte sulla mia scrivania un vasetto di yogurt aperto e mangiato a metà con un cucchiaino dentro. Appena l'ho visto mi son detto "oddio ora dentro ci trovo le colonie di mostri". Invece nulla, odorava come appena aperto, nessuna modifica del colore ( e del sapore!! me lo son mangiato era otttimo).  Mi chiedo com'è possibile che lo yoghurt, per una settimana a temperatura ambiente, aperto e contaminato, rimanga tal quale? Contaminazioni a parte, ma non dovrebbe avere i fermenti (batteri) lattici che proliferano a più non posso con tutti quegli zuccheri e lattosio ? E poi dico... manco una muffa? La domanda è: ma li riempiono di antibiotici... o dello yoghurt propriamente detto, in questi vasetti moderni, non c'è nulla? Infatti ormai lo yoghurt sa di crema per dolci..non è acido... Io ricordo che 10 anni fa lo mangiavo sempre con una certa sofferenza per il sentore di acido al palato ma mi dicevo "lo mangio, fa bene". Adesso nulla di tutto ciò! E secondo me fa o non ha effetti benefici perche fermenti non ce ne sono o fa addirittura male se lo riempiono di medicinali. --[[Speciale:Contributi/151.82.88.231|151.82.88.231]] ([[User talk:151.82.88.231|msg]]) 03:50, 24 mar 2012 (CET) | |||