Costa Concordia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m e basta!
Riga 70:
|Ref =
}}
La '''''Costa Concordia''''' è stata una [[nave da crociera]] della [[compagnia di navigazione]] genovese [[Costa Crociere]]. La stessa compagnia, il [[31 gennaio]] [[2012]], ha annunciato che la nave non tornerà più in servizio<ref>{{cita news|url=http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/20120131_152215.shtml|titolo=La Concordia non navigherà più, per gli armatori ormai è un relitto|data=1° febbraio 2012|editore=TMNews}}</ref> dopo l'[[naufragio della Costa Concordia|incidente]] subito nella notte del [[13 gennaio]] [[2012]] nei pressi dell'[[isola del Giglio]], che ne ha causato il parziale affondamento.<ref name="repubblica">{{Cita news|autore=Massimo Vanni, Laura Montanari, Simona Poli, (inviati)|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/14/news/tragedia_al_giglio_panico_per_oltre_4000_persone_tre_morti_14_feriti_dispersi_non_quantificabili-28084193/?ref=HREA-1|titolo=Tragedia al Giglio, panico per oltre 4000 persone tre morti, 14 feriti, dispersi "non quantificabili"|pubblicazione=La Repubblica|giorno=14|mese=gennaio|anno=2012|accesso=14 gennaio 2012}}</ref>
Il sinistro ha provocato 30 morti e 2 dispersi.<ref name=sky>{{cita video|url=http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2012/02/22/costa_concordia_naufragio_individuati_altri_corpi.html|titolo=Costa Concordia, trovati altri corpi. Sette nuovi indagati|editore=[[Sky (televisione)|Sky]]}}</ref> La Concordia risulta essere la nave passeggeri di più grosso [[tonnellaggio]] mai naufragata.<ref>{{cita news|titolo=Strain tells as Italian crews scour stricken liner|url=http://www.reuters.com/article/2012/01/17/italy-ship-rescue-idUSL6E8CHBBB20120117|pubblicazione=Reuters|lingua=en|data=17 gennaio 2012|accesso=23 gennaio 2012}}</ref>