Utente:Harlock81/Prova6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
=== Osservazioni successive ===
[[File:USNO26in-2.jpg|thumb|left|Il telescopio rifrattore dello United States Naval Observatory utilizzato per la scoperta e le successive osservazioni dei satelliti naturali di Marte.]]
Le dimensioni e le caratteristiche orbitali dei satelliti di Marte hanno consentito, per lungo tempo, la loro osservazione solo in occasioni favorevoli, con il pianeta all'[[opposizione (astronomia)|opposizione]] e i due satelliti in condizioni di elongazione adeguata,; checondizioni particolarmente favorevoli ricorrono circa ogni 16 anni. La prima configurazione favorevole si verificò nel 1879. Numerosi osservatori, in tutto il mondo, parteciparono alle osservazioni con lo scopo di determinare con esattezza le orbite dei due satelliti.<ref name=History>{{cita|Morley, T.A.|p. 210|Morley1989}}, 1989.</ref>
 
Nei quarant'anni seguenti, la maggior parte delle osservazioni (più dell'85% del totale di quelle compiute tra il 1888 ed il 1924) avvennero presso due osservatori statunitensi, lo United States Naval Observatory e l'[[Osservatorio Lick]],<ref name=History/> con l'obiettivo, tra gli altri, di determinare la direzione dell'asse di rotazione del pianeta.<ref>{{cita|Hunt, G.E. ''et al.''|p. 92|Hunt1978}}, 1978.</ref> Tra il 1926 ed il 1941 proseguì soltanto il Naval Observatory, con 311 osservazioni visuali. Dal 1941 in poi, le osservazioni avvennero solo con la tecnica fotografica.<ref name=History/>