Funzione monotona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
In [[matematica]], una '''[[Funzione (matematica)|funzione]] monotòna''' è una funzione che mantiene l'ordinamento tra insiemi [[relazione d'ordine|ordinati]]. Queste funzioni sono state dapprima definite in [[analisi matematica|analisi]] e successivamente sono state generalizzate nell'ambito più astratto della [[teoria degli ordini]]. I concetti di monotonia nelle due discipline sono sostanzialmente gli stessi, anche se la terminologia è un po' differente. In analisi spesso si parla di funzioni monotone crescenti e monotone decrescenti, la teoria degli ordini invece preferisce i termini monotona e antitona oppure che conserva l'ordine (order-preserving) e che inverte l'ordine (order-reversing).
== Definizione generale
Sia <math>f:P\longrightarrow Q</math> una [[funzione matematica|funzione]] tra due [[insiemi]] <math>P</math> e <math>Q</math>, entrambi dotati di [[relazione d'ordine|ordinamento parziale]], denotato col simbolo ≤ per entrambi gli insiemi.
|