Erithacus rubecula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo: kbd:Бгъэмопэ |
|||
Riga 74:
== Alimentazione ==
Il pettirosso si nutre in aperta campagna nel sottobosco. Il suo regime alimentare è composto soprattutto da [[Invertebrati]] che vivono nel suolo (insetti, [[Coleottero|coleotteri]], lumache, [[Verme|vermi]] e [[Araneida|ragni)]]. Durante l'autunno e fino alla primavera consuma anche molte bacche e frutti piccoli. La sua tecnica per procacciare il cibo è ben adattata alla vegetazione densa e agli spazi aperti che si trovano sia nel sottobosco sia nei giardini. Accovacciato su un ramo basso osserva l'ambiente vicino e quando individua una preda vola giù e l'afferra per poi accovacciarsi di nuovo. Può anche saltellare sul terreno, fermandosi qua e là per individuare una preda. Nella foresta l'uccello spesso approfitta dal fatto che altri animali ([[Cinghiale|cinghiali]], [[Cervus elaphus|cervi]] o [[Fagiano|fagiani]]) disturbano gli insetti o altri animali nel sottosuolo. Forse per questo motivo è sempre molto interessato a seguire una persona intenta a zappare la terra. Si sono anche osservati dei pettirossi che seguivano una talpa, intenta a scavare la galleria, per catturare i vermi.
Nella stagione invernale
== Canto ==
| |||