Proprietà (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hauteville (discussione | contributi)
L'acquisto a titolo originario: L'incremento fluviale è una species di accessione di immobile a immobile
Manutius (discussione | contributi)
Riga 89:
 
===Modi di acquisto della proprietà===
L'[[s:Codice Civile - Libro Terzo/Titolo II#Art. 922 Modi di acquisto|articolo 922]] del [[codice civile]] prevede alcuni modi di acquisto peculiari per il diritto di proprietà. Essi sono:
* l'[[invenzione (diritto)|invenzione]],
* l'[[accessione]],
* l'[[unione (diritto)|unione]],
* la [[commistione]],
* la [[specificazione]],
* i [[contratto|contratti]],
* la [[successione a causa di morte]].
 
È da sottolineare come l'art. 922 c.c. non rappresenti un numero chiuso dei modi di acquisto della proprietà, bensì un'elencazione generale che apre ad altre modalità di acquisto "previste dalla legge", tra le quali assume rilievo il [[possesso in buona fede]], previsto dall'articolo 1153.
Riga 112 ⟶ 105:
*[[specificazione]]
*[[usucapione]]
*[[specificazione|specificazione (per lo specificatore)]]
*[[occupazione]] di ''[[res nullius]]'' o ''derelicta''
*[[possesso in buona fede]]