Discussione:Professore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accademico = professore?: categorizzazione
Riga 18:
Non ho mai chiamato "accademico" nessun collega, né sono mai stato apostrofato in questo modo. Direi che "accademico" denota chi appartiene ad una "Accademia" (del Lincei, "de France", etc.). Non il "semplice" prof. universitario. Io toglierei il reindirizzamento a qui dalla "voce" [[Accademico]]. E ricopio questo intervento anche là, nella [[Discussione:Accademico|pagina di discussione]]. --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 12:22, 27 mar 2012 (CEST)
:http://www.treccani.it/vocabolario/accademico/ sembra confermare. Il redirect sarebbe meglio che puntasse ad [[accademia]], però ho paura che il termine sia stato usato spesso impropriamente anche in [[:categoria:Accademici per nazionalità]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:56, 27 mar 2012 (CEST)
::Paure giustificate, mi sa. Ho fatto un check esaustivo ;-). Ho guardato due: [[Giulio Cesare Barozzi|Barozzi]] e [[Piermarco Cannarsa|Cannarsa]]. Entrambi categorizzati come "Accademici", ma nella voce non c'è alcun cenno al fatto che facciano/abbiano fatto parte di una qualche accademia. --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 19:22, 27 mar 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Professore".