La '''Diffusione di responsabilità''' è un fenomeno [[sociopsicologico]], considerato come una forma di [[attribuzione]], dove una persona ha minori probabilità di assumersi responsabilità per un'azione quando altri sono presenti. L'individuo assume o che gli altri siano responsabili di agire o che abbiano già preso tale responsabilità.<ref name="Ciccarelli S">Ciccarelli, S. K. & White, J. N. (2009). ''Psychology'' (2nd ed.) New Jersey: Pearson Education. ISBN 9780136004288.</ref> Il fenomeno tende a presentarsi in gruppi di persone sopra un certo numero e quando la responsabilità non è specificatamente assegnata. La diffusione accade raramente quando la persona è sola, e aumenta con gruppi di tre o più persone.<ref name="Darley J">Darley, J. M. & Latané, B. (1968). Bystander intervention in emergencies: diffusion of responsibility. ''Journal of Personality and Social Psychology'', 8, 377-383.</ref><ref name="Leary M">Leary, M. R. & Forsyth, D. R. (1987). Attributions of responsibility for collective endeavors. ''Review of Personality and Social Psychology'', 8, 167-188.</ref>