Discussione:Marilyn Monroe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Immagine: re |
|||
Riga 49:
:: Non credo ci siano dubbi sul fatto che la Marilyn di "Giungla d'asfalto" sia quella che è entrata nell'immaginario collettivo. Del resto, in [[:File:Marilyn Monroe in The Asphalt Jungle.jpg|questa]] foto Marilyn è in una posa che le appartiene, e soprattutto non ci sono accessori alle spalle, per cui come immagine iniziale mi pare la migliore.
:::Sinceramente invece ho molti dubbi sul fatto che Marilyn sia ricordata per ''Giungla d'asfalto'' o comunque il suo volto in quel film sia quello più conosciuto. Non capisco il problema degli accessori (del resto è una scena di un film), mentre per quanto riguarda la posa l'importanza mi pare secondaria. Il fatto che il viso e i capelli di quella foto siano così lontani dalla Marilyn classica (per capirsi, quella di ''A qualcuno piace caldo'') mi fa escludere a priori quella foto; nel caso c'è [[:File:Marilyn Monroe in Niagara.jpg|questa immagine]], in cui è bionda e con i lineamenti più noti, anche se personalmente quella in bianco e nero di ''Il principe e la ballerina'' mi pare migliore. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 19:36, 28 mar 2012 (CEST)
|