Uovo di Pasqua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.216.50.245 (discussione), riportata alla versione precedente di Malemar
Riga 11:
 
===L'uovo pasquale nel Medioevo===
[[File:Zagrebacko uskrsnje jaje 4 050409.jpg|thumb|150px|Uovo pasquale in una piazza di [[Zagabria]]]]
 
L'usanza dello scambio di uova decorate si sviluppò poi anche, nel [[Medioevo]] come regalo alla [[servitù]]. Nel medesimo periodo l'uovo decorato, da simbolo della rinascita primaverile della [[natura]], divenne con il [[Cristianesimo]] il simbolo della rinascita dell'uomo in Cristo. La diffusione dell'uovo come regalo pasquale sorse probabilmante in [[Germania]], dove si diffuse la tradizione di donare semplici uova in occasione di questa festività.
 
[[File:Madonna Lily Egg.jpg|left|thumb|100px|Un uovo Fabergé.]]
[[
Sempre nel [[Medioevo]] prese piede anche una nuova tradizione:la creazione di uova artificiali fabbricate o rivestite in materiali preziosi quali [[argento]], [[platino]] od [[oro]], ovviamente destinata agli aristocratici e ad i nobili. [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I]], re d'Inghilterra dal 1272 al 1307, commissionò la creazione di circa 450 uova rivestite d'oro da donare in occasione della Pasqua.
 
===Evoluzioni recenti===