Augusto Zucchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Riga 32:
Si diploma come attore a [[Genova]] nel [[1968]] e nel [[1971]] come regista. Tra le sue sceneggiature troviamo quella di ''[[Caro Gorbaciov]]'' ([[1988]]), che viene poi presentato al [[Festival d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia]]. Dirige vari film per la tv come ''[[Camera (film)|Camera]]'' e ''[[La specialità della casa]]'' e vari [[documentario|documentari]] come ''[[L'albero dei poveri]]'', ''[[La terra dello spirito]]'', ''[[Oscar Hammerstein]]'' e ''[[Giovanni Soldini: navigatore solitario]]''. Ha anche diretto la seconda stagione di ''[[Distretto di polizia]]''.
 
Le sue prime apparizioni come attore in tv risalgono al [[1986]] ne ''[[Il caso Moro]]'' di [[Giuseppe Ferrara]], e, nel [[1987]], in ''[[La monaca di Monza (film 19861987)|La monaca di Monza]]''. e

Negli inanni ''[[Ilseguenti casocompare Moro]]''anche diil [[Giuseppeserie Ferraratelevisive]]. Negli anni seguenti compare anche necome ''[[Il maresciallo Rocca]]'', ''[[Il bello delle donne]]'', ''[[Don Matteo]]'' e ''[[Crimini (serie televisiva)|Crimini]]''.

Diventa più conosciuto grazie alle comparse nei film di [[Aldo, Giovanni e Giacomo]] in ''[[Tre uomini e una gamba]]'' ([[1997]]) nei panni del dottore, ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' ([[1998]]) nei panni del commissario di polizia e in ''[[Chiedimi se sono felice]]'' ([[2000]]) dove è direttore dei grandi magazzini protagonista di gag esilaranti in cui urla contro lo sfortunato interlocutore del caso di "stare zitto", divenuto un vero e proprio tormentone.

Nel [[2005]] è tra gli interpreti della miniserie televisiva ''[[Callas e Onassis]]''. Nel 2007 interpreta la parte di impresario teatrale ne ''[[I Cesaroni 2]]''. Nella serie italiana de ''[[Il commissario Rex]]'' interpreta il Dott. Gori, capo della polizia.
 
Da alcuni anni Augusto Zucchi dirige la scuola di recitazione [http://www.scuola-teatro.it AUROVILLE] a Roma.