Che pasticcio, Bridget Jones!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
replaced: la a → l'a, da' → dà , fa' → fa (9), in fine → infine using AWB |
||
Riga 1:
{{da correggere}}
{{nota disambigua|il romanzo omonimo|[[Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo)]]}}
{{Film
Riga 32 ⟶ 35:
|doppiatoriitaliani=
*[[Giuppy Izzo]]: Bridget Jones
*[[Stefano Benassi]]: Mark Darcy
*[[Luca Ward]]: Daniel Cleaver
*[[Lorenza Biella]]: Pam Jones
*[[Eugenio Marinelli]]: Colin Jones
*[[Francesca Fiorentini]]: Shazzer
*[[Georgia Lepore]]: Jude
*[[Riccardo Niseem Onorato]]: Tom
|titoliepisodi=
Riga 57 ⟶ 60:
==Trama==
Bridget comincia un nuovo diario, costretta a recarsi al buffet freddo a base di tacchino al curry della madre e di Una Alconbury, ma quest'anno era lì con Mark e i due indossavano lo stesso maglione regalatogli dalla madre di Mark. Bridget fa
Mark sposta sul tardi la loro cena e Bridget nel frattempo esce a cena con i suoi amici Shazza,Tom e Jude che le dicono di correre a casa sua perché potrebbe tradirla. Bridget corre a casa di Mark disperata alle 21:22 e scopre che non a stava tradendo ma che c'era una riunione a casa di Mark, dove lei fa
Mark e Bridget vanno al ricevimento dell'ordine degli avvocati, dove Bridget nota che Rebecca è molto attaccata a Mark, che la fa
Shazza in aereo conosce Jad.Nel frattempo Daniel,in prima classe fa chiamare Bridget che si siede accanto a lui.I due,chiacchierando,arrivano a Bangkog.I due cominciano a registrare "La furbissima guida".Tornata in hotel con Shazza conosce Jad e i tre vanno a pranzo insieme.Jad fa
== Box Office ==
|