Epistassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.36.211.66 (discussione), riportata alla versione precedente di EmausBot
Riga 12:
===Altre cause===
Un'altra causa dell'epistassi può essere anche un [[colpo di sole]], ad esempio per l'esposizione prolungata della [[testa]] al sole estivo, o un [[colpo di calore]].
[[Immagine:BrokenNose.jpg|right|100px|thumb|Frattura del setto nasale con epistassi]]
Può inoltre essere legata a patologie circolatorie, all'[[ipertensione]] o a malattie cardiache. In questi casi, il fenomeno è preceduto da mal di testa e ronzii alle orecchie.
Tra gli altri fattori locali vi sono le infezioni acute, quali riniti e sinusiti, mentre tra quelli sistemici annoveriamo le malattie del sangue quali la [[leucemia]] che inducono al sanguinamento, le malattie dei vasi di natura ereditaria quali la [[teleangectasia emorragica ereditaria]], le malattie infettive quali la [[malaria]], l'aumento improvviso della pressione sanguigna.<ref name = "Diz">"Dizionario dei sintomi", di Giancarlo De Mattia, Editori Riuniti, Roma, 1997, pag.60</ref>