Lucio Lombardo Radice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Riga 1:
{{S|matematici italiani}}
{{Bio
|Nome = Lucio
Riga 38 ⟶ 37:
Fu direttore della rivista ''Riforma della Scuola'', dal novembre 1955 fino alla sua morte, affiancato da condirettori quali [[Mario Spinella]], [[Dina Bertoni Jovine]], [[Mario Alighiero Manacorda|M.A.Manacorda]], [[Carlo Bernardini]], F. Zappa. Fu autore di libri di giochi per bambini e ragazzi e si dedicò con successo alla divulgazione scientifica e matematica. Partecipò anche a trasmissioni televisive e programmi radiofonici, tra i quali cinque filmati per la regia di G. Giannarelli, ''Uomini della scienza'', lo stesso regista con cui aveva collaborato tra il 1970 e il 1973 come consulente scientifico per il filmato in tre puntate ''Non ho tempo'' su [[Galois|E. Galois]].
 
== OpereBibliografia ==
 
*Antonia Criscenti Grassi, ''Educare alla democrazia. Pedagogia e politica in Lucio Lombardo Radice e Dina Bertoni Jovine'', Bonanno, 2005.
*Gaetano G. Perlongo, ''Lucio Lombardo Radice, a vent'anni dalla morte'', "la Notizia", Palermo, n. 3, 7 dicembre 2002.
 
=== Opere di Lucio Lombardo Radice ===
 
* ''Fascismo e anticomunismo: appunti e ricordi 1935-1945'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], 1947.
Riga 65 ⟶ 69:
*[[Nikolaj Ivanovič Lobačevskij]], ''Nuovi principi della geometria'', Torino, [[Bollati Boringhieri|Boringhieri]], [[1974]].
 
== Bibliografia Onorificenze==
{{Onorificenze
 
|immagine=BenemeritiCultura1.png
*Antonia Criscenti Grassi, ''Educare alla democrazia. Pedagogia e politica in Lucio Lombardo Radice e Dina Bertoni Jovine'', Bonanno, 2005.
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro ai benemeriti della scuola e della cultura
*Gaetano G. Perlongo, ''Lucio Lombardo Radice, a vent'anni dalla morte'', "la Notizia", Palermo, n. 3, 7 dicembre 2002.
|collegamento_onorificenza=Medaglie,_decorazioni_ed_ordini_cavallereschi_italiani#Medaglie_pubbliche_di_benemerenza
|motivazione=
|luogo=[[Roma]], [[2 giugno]] [[1982]]. }}
 
== Voci correlate ==