Calboli (Predappio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perkele (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aggiunge template o wiki link, replaced: s.l.m. → s.l.m. using AWB
Riga 4:
[[File:Calboli da manoscritto.JPG|thumb|right|250px|Calboli, come compariva nel ''Compendio degli annali della famiglia Paoluzzi Calboli di Romagna'', manoscritto del [[1635]]]]
 
'''Calboli''' è una piccola frazione del comune di [[Predappio]], al confine con il territorio di [[Rocca San Casciano]], sorge ad una altezza di 484 metri [[s.l.m.]]
 
==Storia==
Riga 28:
Nel [[1781]] Calboli è un centro agricolo che, dopo essere passato di mano a diversi possidenti terrieri, è di proprietà dei marchesi Tartagni. Calboli conta solo poche decine di abitanti insediate in 8 case gravemente lesionate dai terremoti.
 
Con l'avvento di [[Napoleone]] Calboli passa al [[ Regno di Etruria]] per ritornare, dopo la restaurazione, al [[Granducato di Toscana]] e di seguito al [[regno d'Italia]], cadendo all'interno dei confini della Toscana. Solo nel [[1923]] Calboli passerà in [[Emilia-Romagna]], sotto il mandato di [[Predappio]].
 
 
==Il castello==
Riga 48 ⟶ 47:
</gallery>
 
[[Categoria: Frazioni di Predappio]]
 
[[Categoria: Frazioni di Predappio]]