Silent enim leges inter arma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Modifico: de:Inter arma enim silent leges
Riga 5:
== Curiosità ==
La frase (nella forma ''Inter arma enim silent leges'') è stata ripresa come titolo di un episodio della serie tv di fantascienza ''[[Star Trek - Deep Space Nine]]'' (7ª stagione, episodio 16), nel quale il dott. [[Julian Bashir]] viene reclutato dalla Sezione 31 e coinvolto in un elaborato piano riguardante l'alto comando [[Romulani|romulano]].
 
''Inter arma sileni leges'' è la formula sprezzante con cui Graham Hughes (in ''Civil Disobedience and the Political Question Doctrine'',1968) interpretò la decisione della Corte Suprema di respingere tutti i ricorsi circa la costituzionalità di decisioni governative convernenti la [[Guerra del Vietnam|guerra del Vietnam]] (decisione che si appellava al principio di separazione dei poteri) come un abdicare dal proprio ruolo.
 
== Voci correlate ==