Città ideale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Cn per contraddizione con altra voce
m Annullate le modifiche di 79.1.157.3 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.20.129.175
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Fra Carnevale - The Ideal City - Walters 37677.jpg|thumb|550px|Una delle rappresentazioni pittoriche di questo concetto: il dipinto ''[[Città ideale (dipinto)|Città ideale]]'' (anonimo fiorentino, fine del XV secolo), {{Cn|conservato alla [[Walters Art Museum]] di [[Baltimora]]}}<!-- La voce [[Città ideale (dipinto)]] dice Galleria Nazionale delle Marche, Urbino -->.]]
Una '''città ideale''' è il concetto di un [[città|insediamento urbano]] - progettato o solo immaginato, in rari casi messo in pratica - il cui [[progetto|disegno]] [[urbanistica|urbanistico]] riflette criteri di razionalità o un'[[metodo scientifico|impostazione scientifica]], spesso accompagnati a una tensione ideale e filosofica, o a una forte carica [[utopia|utopica]].