Locomotiva FS 255: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: bot: - template cancellato |
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: m² → m² (3), m³ → m³, t → t (3), t, → t,, typos fixed: g → g using AWB |
||
Riga 55:
==Caratteristiche tecniche==
Le locomotive furono costruite con il [[rodiggio]] 0-3-0 e con ruote da 1.330 mm di diametro; a vapore saturo, 2 cilindri esterni e a doppia espansione, configurazione classica del tempo.
La [[generatore di vapore|caldaia]] che equipaggiava le unità era lunga 6.950 mm e conteneva un volume d'acqua (misurata a 10 cm sopra il ''cielo'' del forno) di 3,8 m³ e un volume di vapore di 1,8 m³; la sua pressione di taratura era di 12 bar ed era in grado di produrre un quantitativo orario di vapore asciutto di 5.370 kg
Le dimensioni interne del corpo cilindrico erano rispettivamente di 1.330 mm e 1.302 di diametro; la lunghezza era di 5,15 m (compresa di camera a fumo).
Il forno, delle dimensioni di 1.560 x 1.085 mm, era alto in media 1.300 mm sul piano della graticola della superficie di 1,63
Le prestazioni della macchina permettevano uno ''sforzo di trazione'' massimo di 7.580 kg, continuo (alla velocità di 30 km/h) di 4.470 kg e di ''spunto'' alla partenza di 5.800 kg. La ripartizione delle masse per asse era rispettivamente di 13,9
Il motore delle locomotive era costituito da 2 cilindri di cui uno ad ''alta pressione'' del diametro di 460 mm e uno di ''bassa pressione'' del diametro di 650 mm che facevano una corsa di 650 mm; il vapore era addotto mediante cassetti piani azionati da un meccanismo della distribuzione [[Distribuzione Stephenson|sistema Stephenson]]<ref name="ReferenceA"/>. La velocità massima raggiunta era di 50 km/h.
Tutte le locomotive erano dotate delle apparecchiature del [[freno]] ad [[aria compressa]] automatico ma agente solo sul [[tender]]. Le macchine erano anche munite di freno a controvapore mentre il freno a mano agiva solo sulle ruote del tender accoppiato, a tre assi, della massa totale di 24,8
==Note==
Riga 76:
{{portale|trasporti}}
[[Categoria:Locomotive a vapore FS|255]]
[[Categoria:Locomotive a vapore di rodiggio 0-3-0|FS 255]]
| |||