Wikipedia:Flood editor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
Riga 2:
 
==Quando usarlo==
Il flag deve essere usato solo per evitare di riempire<!--nell'originale: "flush", sarebbe lo sciacquone -.-' --> la pagina delle [[Speciale:UtimeModificheUltimeModifiche|ultime modifiche]] con un grande numero di azioni ripetitive, omettendole dall'elenco delle modifiche recenti. Queste azioni non devono essere controverse, data la scarsa visibilità che hanno. L'abuso dello strumento (ad esempio usarlo per far passare inosservata una certa modifica, che si tratti o meno di un'azione tipica di un amministratore) è da considerarsi come abuso di qualsiasi altra funzione di amministratore e può portare a una segnalazione di problematicità.
 
Un amministratore può anche decidere di utilizzare il flag per nascondere azioni seriali su contenuti diffamatori od offensivi, come il blocco o la rinomina di nomi utenti inappropriati<!-- ma questo pezzo non l'ho molto capito, meglio se date un'occhiata all'originale -->.
Riga 8:
La rimozione del flag spetta di norma all'amministratore che se l'è assegnato, ma un [[WP:B|burocrate]] può rimuovere il flag a un amministratore quando ritiene che le circostanze che ne giustificavano l'uso siano terminate (l'amministratore si è dimenticato di rimuoverlo o sta effettuando azioni che devono sempre essere visualizzate nelle ultime modifiche).
 
Il flag si assegna e rimuove tramite [[Speciale:DirittiUtentePermessiUtente]].
 
==Controversie sull'uso del flag==