Locomotiva SB 32c: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: bot: - template cancellato |
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: m² → m² (3), m³ → m³, mm → mm (4), t → t using AWB |
||
Riga 58:
==Caratteristiche==
Le locomotive immatricolate dalle FS come gruppo 292 erano macchine a vapore saturo, a 2 cilindri a semplice espansione. La caldaia aveva una pressione massima di esercizio di 11 bar ed un fascio tubiero, composto da 191 tubi della lunghezza di 3.240
Il motore era il semplice 2 cilindri a semplice espansione; ogni cilindro aveva il diametro di 420
Le scorte di acqua del [[tender]] erano di 10,7
Il dispositivo frenante era a vuoto (quello più diffuso nelle ferrovie austriache) e pertanto le macchine vennero utilizzate inizialmente solo sulle linee ex-austriache al traino di materiale con freno a vuoto.
Riga 67:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|Giovanni|Cornolò|Locomotive di preda bellica. In relazione alla Prima Guerra Mondiale:Locomotive austriache con tender separato, Gruppo 292 a p.42|2009|Ermanno Albertelli Editore|Parma}} ISBN 9788887372748
*{{de}} {{Cita libro|Herbert|Dietrich|Die Südbahn und ihre Vorläufer|1994|Bohmann|Vienna}} ISBN 3-7002-0871-5
*{{Cita libro|Karl|Gölsdorf|Lokomotivbau in Alt-Österreich 1837–1918|1978|Slezak|Vienna}} ISBN 3-900134-40-5
|