Francesco de' Medici di Ottajano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
.anacondabot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[Cc]ardinale \(cattolicesimo\) +Cardinale)
Riga 8:
|ch=meot
}}
'''Francesco de' Medici di Ottaiano''' ([[Napoli]], [[28 novembre]] [[1808]] - [[Roma]], [[11 ottobre]] [[1857]]) fu nominato [[cardinale (cattolicesimo)Cardinale|cardinale]] della [[Chiesa cattolica]] da [[papa Pio IX]].
 
==Biografia==
Riga 15:
Fu urefetto della dimora Pontificia dal [[28 gennaio]] [[1842]], poi Prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici dal [[17 maggio]] [[1850]].
 
[[Papa Pio IX]] lo elevò al rango di [[cardinale (cattolicesimo)Cardinale|cardinale]] nel [[concistoro]] del [[16 giugno]] [[1856]].
 
Morì il [[11 ottobre]] [[1857]] all'età di 48 anni.