Gradi ninja: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: l' → l' (2) using AWB |
|||
Riga 12:
== Genin ==
{{vedi anche|Genin del Villaggio della Foglia}}
Quello di {{nihongo|'''Genin'''|下忍|lett. ninja di basso livello}} è il livello più basso fra i ninja, e quello che presenta la maggior disparità di forza tra i vari altri livelli. Dopo la promozione all'Accademia, tutti i ninja diventano Genin, e vengono inviati a compiere generalmente missioni di livello D, il più basso, praticamente del tutto prive di rischi, o, più raramente, di livello C, in cui c'è tuttavia una possibilità molto bassa di incontrare ninja nemici.<ref name="missioni" /> Recentemente, a causa dell'attacco subito dalla Foglia da parte dei villaggi della Sabbia e del Suono, i Genin più abili sono inviati anche a compiere missioni di livello superiore al C. Un esempio palese è appunto quello di [[Naruto]] che a causa dell'
I Genin sono inseriti in gruppi di quattro persone, composti da tre di loro e un maestro Jonin, allo scopo di fargli fare esperienza e di accrescere le loro abilità. La formazione dei team si basa sulle abilità individuali dei ninja, in modo da bilanciare le forze delle varie squadre. Ad esempio [[Naruto Uzumaki|Naruto]], il ragazzo diplomatosi con il voto più basso, fu messo nella stessa squadra di [[Sasuke Uchiha|Sasuke]], quello con i voti più alti, e con [[Sakura Haruno|Sakura]], la ragazza più abile nella teoria.
Riga 28:
In passato, ciascun villaggio teneva il proprio esame Chunin, tuttavia, dopo la Terza Guerra Ninja, molti villaggi si accordarono per tenere un esame collettivo che si svolge in un villaggio selezionato. Questo è uno stratagemma per simulare una guerra in miniatura fra i Villaggi, e per mettere in mostra le abilità di ciascun paese. Poiché alle fasi finali assistono anche i clienti che richiedono le missioni, per i Villaggi l'esame Chunin è un'ottima forma di pubblicità. A causa del gran numero di ninja, l'esame si tiene ogni sei mesi.
I ninja che vengono promossi Chunin possono indossare l'
== Jonin Speciali ==
Riga 38:
== Jonin ==
{{vedi anche|Jonin del Villaggio della Foglia}}
I {{nihongo|'''Jonin'''|上忍|Jōnin|lett. ninja di alto livello}} sono ninja di eccezionale abilità e il loro divario dai chunin è notevole. Alcuni jonin preferiscono specializzarsi in determinate arti come Gai che combatte con le arti marziali e Kurenai che combatte con le arti illusorie. Altri, come Kakashi, padroneggiano alla perfezione tutte e tre le arti fondamentali. Sono inviati spesso nelle missioni di livello A, ma anche in quelle di livello S, ovvero le più complesse e pericolose.<ref name="missioni">
== Kage ==
Riga 68:
=== Eremiti ===
Quello di '''Eremita''', esattamente come i precedenti, non è un grado vero e proprio.<ref name="Data3" /> Eremita infatti è colui che padroneggia la {{nihongo|'''Modalità Eremitica'''|仙人モード|Sennin Mōdo|Eremita Mode}}, abilità ottenibile solo a chi segue un allenamento speciale.<ref name="Data3">{{cita|Masashi Kishimoto, Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.3|p.279|databook3}}</ref> L'aver firmato il contratto di evocazione dei rospi non renda automaticamente Eremiti: non solo è necessario possedere una elevata quantità di chakra, ma bisogna essere addestrati dall'anziano rospo Fukasaku nella generazione e manipolazione del [[Chakra (Naruto)#Senjutsu chakra|''Senjutsu chakra'']].
=== Ninja Cuochi (solo anime) ===
|