La '''''Jewish Internet Defense Force''''' ('''JIDF''') è un'[[organizzazione]] che utilizzasfrutta la comunicazione via [[internet]] controin ilsostegno [[terrorismoalle islamico]]proprie ecampagne che definisce di l'[[antisemitismoanti-semitismo]].Lae JIDFdi operalotta inal sostegno[[terrorismo alleislamico]].
Tramite sueutenze campagnefittizie, intervenendointerviene su siti web, facendo pressione o orientando utentil'opinione di [[reti sociali]] e mobilitando gruppi di social network di massa come [[Facebook]]. Da alcuni [[media]] ilIl lavoro di questa organizzazione è statastato definitadefinito ''[[hacktivism]]''. Oltre a [[Facebook]] il gruppo si concentra sui [[Sito web|siti internet]] come [[You Tube]], [[Wikipedia]]<ref name=o>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/news/2478773/Facebook-Anti-semitic-group-destroyed-by-Israeli-hackers.html|titolo=Facebook: 'Anti-Semitic' group hijacked by Jewish force|editore=[[The Daily Telegraph]].co.uk|accesso=24 marzo 2012}}</ref>, [[Google]]<ref>{{cita web|url=http://www.israelnationalnews.com/News/News.aspx/125783#.T21ybTHj6So|titolo=Jewish Activist Battles For Israel on Facebook|editore=israelnationalnews.com|accesso=24 marzo 2012}}</ref> e [[Google Earth]].
La JIDF è stato inserito dal JTA nella classifica "I 100 più influenti Twitters ebrei" al primo posto della sezione "Twitteres più influenti per notizie ebree"<ref>{{cita web|url=http://blogs.jta.org/telegraph/article/2009/05/01/1004826/jtas-100-most-influential-jewish-twitterers|titolo=JTA’s 100 Most Influential Jewish Twitterers|editore=blogs.jta.org|accesso=24 marzo 2012}}</ref>.