Jewish Internet Defense Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
La '''''Jewish Internet Defense Force''''' ('''JIDF''') è un'[[organizzazione]] che sfrutta la comunicazione via [[internet]] in sostegno alle proprie campagne, che definisce di [[anti-semitismo]] e di lotta al [[terrorismo islamico]].
 
Tramite utenze fittizie, interviene su siti web facendo pressione o orientando l'opinione di [[reti sociali]] e mobilitando gruppi di social network di massa come [[Facebook]]. Il lavoro di questa organizzazione è stato definito ''[[hacktivism]]''. Oltre a [[Facebook]] il gruppo si concentra sui [[Sito web|siti internet]] come [[You Tube]], [[Wikipedia]]<ref name=o>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/news/2478773/Facebook-Anti-semitic-group-destroyed-by-Israeli-hackers.html|titolo=Facebook: 'Anti-Semitic' group hijacked by Jewish force|editore=[[The Daily Telegraph]].co.uk|accesso=24 marzo 2012}}</ref>, [[Google]]<ref>{{cita web|url=http://www.israelnationalnews.com/News/News.aspx/125783#.T21ybTHj6So|titolo=Jewish Activist Battles For Israel on Facebook|editore=israelnationalnews.com|accesso=24 marzo 2012}}</ref> e [[Google Earth]].