Il cavaliere oscuro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 48539775 di 217.133.34.169 (discussione) |
||
Riga 641:
* Nel film si intuisce che le cicatrici del Joker sono soltanto facciali e che il colore della sua pelle è soltanto trucco bianco, cosa che va in netto contrasto con le origini canoniche del personaggio, riprese in albi come ''[[Batman: The Killing Joke|The Killing Joke]]'' e ''[[Batman: L'uomo che ride|L'uomo che ride]]'', secondo i quali il Joker era un comico caduto in disgrazia che, durante una rapina in un impianto industriale sventata da Batman, precipita in una vasca di sostanze chimiche.
* Se nel film Harvey Dent diventa Due Facce dopo che la sua faccia viene sfigurata a causa dell'esplosione di cui è responsabile il Joker, nei fumetti è invece il boss mafioso Salvatore Maroni che, durante un processo a sua carico, dal banco degli imputati getta addosso a Dent una fiala di acido, cosa che segna la trasformazione del procuratore.
== Sequel ==
|