Diocesi di Uppenna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno + fonti
Riga 3:
|vescovile= sì
|latino= Dioecesis Uppennensis
|immagine=Tunisie Uppenna 1.jpg
|didascalia=Il sito archeologico di Uppenna
|vescovo= [[Jan De Bie]]
|istituita= [[1933]]
Riga 13 ⟶ 15:
|ch=2u11
}}
[[File:Tunisie Uppenna 1.jpg|thumb|right|280px|Il sito archeologico di Uppenna]]
 
La '''diocesi di Uppenna''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Uppennensis'') è una sede soppressa e sede titolare della [[Chiesa cattolica]].
 
== Storia ==
Uppenna, identificabile con ''Henchir-Chigarnia'' nei pressi di [[Enfida]] nell'odierna [[Tunisia]], è un'antica sede episcopale della provincia romana di [[Bizacena]].
 
Gli scavi archeologici hanno permesso di scoprire iscrizioni con i nomi di altri due vescovi, Valeriolo e Onorio (forse il medesimo del [[484]]). Una [[Architettura_paleocristiana#Basiliche|basilica cristiana]] a tre [[Navata|navate]] con annesso [[battistero]] ipotizza la presenza della [[Cattedrale|chiesa episcopale]].
 
Oggi Uppenna sopravvive come [[sede titolare|sede vescovile titolare]]; l'attuale vescovo titolare è Jan De Bie, già [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Malines-Bruxelles|Malines-Bruxelles]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
* Onorio † (menzionato nel [[484]])
* Valeriolo †
* Onorio † (?)
 
==Cronotassi dei vescovi titolari==
Riga 30 ⟶ 38:
*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d2u11.html La diocesi] nel sito di www.catholic-hierarchy.org
*{{en}} [http://www.gcatholic.com/dioceses/former/t1906.htm La diocesi] nel sito di www.gcatholic.com
*{{fr}} Duval Noël, [http://www.persee.fr/web/ouvrages/home/prescript/article/efr_0000-0000_1989_act_123_1_3465 ''L'évêque et la cathédrale en Afrique du Nord''], in ''Actes du XIe congrès international d'archéologie chrétienne'', École Française de Rome, 1989, p. 396
*{{fr}} J. Mesnage [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1096329/f61.image ''L'Afrique chrétienne''], Paris 1912, pp. 46-48
 
{{Portale|diocesi}}