Iota Pegasi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Mercurio (v1.10)
+ dati secondaria
Riga 2:
{{corpo celeste
|tipo = Stella
|nome_stella = Iota Pegasi A / B
|lettera_stella = ι
|id_stella =
Riga 9:
|didascalia =
|designazioni_alternative_stellari =[[Catalogo BS|HR]] 8430, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 210027, [[Catalogo SAO|SAO]] 90238, [[Hipparcos|HIP]] 109176.
|categoria = [[Stella bianca di sequenzaclasse F principaleV]],</br> [[Stella binaria]]
|tipo_variabile =
|periodo_variabile =
Riga 17:
|distanza_anniluce = 38,3 ± 0,3 [[anno luce|anni luce]]
|magn_app_min =
|magn_app_med = +3,7776 /
|magn_app_max =
|magn_ass = +3,43 /
|massa_sole = 1,32 / 0,82
|luminosità_sole = 3,3 / 0,32
|raggio_sole = 1,4532 / 0,73
|classe_spettrale = F5V / G8V
|temp_med = 65006600 / 5100 [[Kelvin|K]]
|età = 2500 milioni di anni
|indice_di_colore =
Riga 36:
 
==Caratteristiche==
Iota Pegasi è una [[binaria spettroscopica]]; la stella principale è una stella bianco-gialla di [[sequenza principale]] di tipo spettrale F5 poco più massiccia del sole (1,32 volte) e 3,3 volte più luminosa<ref>[http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ4f7c4d2f24ea&-out.add=.&-source=J/other/A%2bARV/18.67/table5&recno=10 Accurate masses and radii of normal stars (Torres, 2010)] Dati sul sito VizieR</ref>.
A 0,119 [[Unità astronomica|U.A.]] dalla principale, cioè a circa un terzo della distanza di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] dal Sole, si trova una [[nana gialla]] di classe spettrale G8V, con una massa pari a 0,8 volte quella del Sole.
Iota Pegasi B ruota attorno alla principale, in un'orbita quasi circolare, in un tempo di 10 giorni, 5 ore e 3 minuti.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==