Associazione Calcio Milan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sigma1986 (discussione | contributi)
Aggiusto URL non funzionante
mNessun oggetto della modifica
Riga 65:
|allenatore = {{Bandiera|Italia}} [[Massimiliano Allegri]]
|stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Giuseppe Meazza (San Siro)]]
|capienza = 80.018<ref name="SanSiroStruttura">{{cita web |url=http://www.sansiro.net/?page_id=195 |titolo=San Siro - Struttura |editore=sansiro.net |accesso=1605-0204-20112012}}</ref>
|scudetti = 18
|coppe Italia = 5
Riga 105:
Nel [[marzo]] [[1919]] la denominazione originale di ''Milan Foot-Ball and Cricket Club'' fu mutata in ''Milan Football Club''.<ref>{{cita|Panini|p. 57}}.</ref><ref>{{cita web |url=http://www.magliarossonera.it/191819_storia.html |titolo=Milan Cricket and Football Club 1918-19 |editore=magliarossonera.it |accesso=27-09-2008}}</ref> Il nuovo nome fece da preludio a un lungo periodo buio, durante il quale i ''diavoli'' pur rimanendo sempre nella massima serie ottennero solo piazzamenti a metà classifica non andando mai oltre il terzo posto, ottenuto nel [[Serie A 1937-1938|1937-1938]] (a tre punti dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] campione) e nel [[Serie A 1940-1941|1940-1941]] (a cinque punti dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] vincitore). Le stelle di quest'epoca furono [[Aldo Boffi]] e [[Giuseppe Meazza]].
 
Nel [[1926]] si inaugurò lo [[Stadio Giuseppe Meazza|stadio di San Siro]], costruito dal presidente [[Piero Pirelli]] e che, fino al [[1948]], ospitò solo il Milan, dato che l'Inter avrebbe giocato all'[[Arena Civica]].<ref name="SanSiro1925">{{cita web |url=http://www.sansiro.net/storia.asp?page_id=186 |titolo=San Siro: Storia |editore=sansiro.net |accesso=0805-1104-20082012}}</ref>
 
Nel [[1936]] la società mutò la denominazione in ''Milan Associazione Sportiva'',<ref name="storia" /><ref>{{cita|Panini|p. 140}}.</ref> mentre nel [[febbraio]] [[1939]]<ref>{{cita|Panini|p. 152}}.</ref> le [[Fascismo|autorità fasciste]] imposero l'[[Italianizzazione (fascismo)|italianizzazione]] del nome in ''Associazione Calcio Milano''.<ref>{{cita web |url=http://www.magliarossonera.it/193839_storia.html |titolo=Associazione Calcio Milano 1938-39 |editore=magliarossonera.it |accesso=27-09-2008}}</ref> Dopo la [[seconda guerra mondiale]] la squadra tornò alla vecchia denominazione. Nacque così, nel [[1945]], l'''Associazione Calcio Milan''.<ref>{{cita|Panini|p. 185}}.</ref><ref>{{cita web |url=http://www.magliarossonera.it/194445_storia.html |titolo=Associazione Calcio Milano 1944-45 |editore=magliarossonera.it |accesso=27-09-2008}}</ref>