Incubatore per l'Arte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox edificio |nome edificio = Incubatore per l’Arte |immagine = |didascalia = |paese = ITA |indirizzo = |città = Milano |cittàlink = |stato = <span style="... |
clean up, replaced: mq. → m²., m² → m² using AWB |
||
Riga 24:
Il progetto dell’Incubatore per l’arte fa parte del Progetto Porta Nuova, uno dei più grandi piani di recupero di aree dismesse nel centro cittadino.
L’incubatore per l’arte è uno dei nuovi edifici pubblici creati in questo progetto e si trova sui bordi del futuro Parco della Biblioteca vicino alla fondazione Catella.<ref name="stefanoboeriarchitetti.net">http://www.stefanoboeriarchitetti.net/?p=2501&lang=it</ref>
Il nuovo edificio, che sostituisce il precedente a carattere industriale, ha una forma rettangolare a due livelli, ogni uno di circa 400
Il progetto prevede la realizzazione di spazi dedicati alle attività artigianali e alle attività associative.<ref
== Costruzione==
Riga 42:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.urbanfile.it/index.asp?ID=3&SID=146 pagina dedicata nel sito Urbanfile]
{{Progetto Porta Nuova}}
|