Pil56
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 304:
Detto schema è stato fatto proprio da molte altre aziende, non solo europee, tra cui la DB e la DR, che l’hanno utilizzato e l’utilizzano anche per i materiali di trazione:
[http://de.wikipedia.org/wiki/UIC-Kennzeichnung_der_Triebfahrzeuge]
Valga come esempio il caso della locomotiva, citata nella voce sull’E.330:
[http://www.railcolor.net/index.php?nav=1000006&lang=1&file=bomb_34738_94&action=image&position=]
con cui gli Ungheresi hanno commemorato Kandò ricordando anche l’E.550 (ex 050...) e l’E.330 (ex 030...) FS (e non Trenitalia...).
I due punti critici principali sono i seguenti:
| |||