Utente:Leo Pasini/sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Risale al periodo la produzione dei primi velivoli commerciali (che portarono per primi la sigla ''DC'', [[acronimo]] di ''Douglas Commercial''): il [[Douglas DC-1]] ed il suo derivato [[Douglas DC-2]]. I maggiori successi vennero con i successivi [[Douglas DC-3|DC-3]] e [[Douglas DC-4|DC-4]] ma i venti di guerra che soffiavano sull'[[Europa]] portarono ben presto a concentrarsi sulla realizzazione di velivoli militari quali il bombardiere [[Douglas B-18 Bolo]] (e sul successivo [[Douglas B-23 Dragon|B-23 Dragon]]), il quadrimotore [[Douglas XB-19 Hemisphere|XB-19]], il [[aerosilurante|silurante]] [[Douglas TBD Devastator|Devastator]] ed il bombardiere in picchiata [[Douglas SBD Dauntless|Dauntless]]<ref name=dh5>{{cita web|url=http://www.boeing.com/history/narrative/n017dou.html |titolo=Boeing: History -- Early Years - Douglas Aircraft Co. ... Favored by Airlines |accesso=5 aprile 2012 |lingua=en |editore=http://www.boeing.com |opera=The Boeing Company |data=}}</ref><ref name=dh6>{{cita web|url=http://www.boeing.com/history/narrative/n018dou.html |titolo=Boeing: History -- Early Years - Douglas Aircraft Co. ... Leading with the DC-3 |accesso=5 aprile 2012 |lingua=en |editore=http://www.boeing.com |opera=The Boeing Company |data=}}</ref>.
=== Gli anni quaranta ===
== Organizzazione ==
|