Cerume: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix tmp {{Citazione necessaria}} |
||
Riga 3:
Il '''cerume''' è una sostanza cerosa giallastra secreta nel [[condotto uditivo]] esterno dell'uomo e di molti altri [[mammiferi]].
Serve a mantenere la superficie del condotto stesso umida e morbida, aiutandone la pulizia e la lubrificazione, e grazie al suo [[pH]] [[acido]] svolge attività anti[[batteri]]ca. {{
Il cerume viene fisiologicamente sospinto dalle cellule epiteliali verso l'esterno del condotto uditivo, pertanto i tentativi "forzati" di pulizia meccanica possono provocare lesioni della parete del condotto o, peggio, del [[Timpano (anatomia)|timpano]]. L'utilizzo di bastoncini ricoperti di cotone può invece compattare il cerume verso l'interno e, in questo caso, l'eccesso di cerume può premere contro il timpano e/o occludere il canale compromettendo la funzione uditiva.
Riga 15:
[[Categoria:Liquidi fisiologici]]
{{Link VdQ|es}}▼
▲{{Link VdQ|es}}
[[ar:صملاخ]]
[[be:Вушная сера]]
|