Dioscorea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix tmp {{Citazione necessaria}}
Riga 52:
 
==Etimologia==
La parola ''igname'' deriva dal [[Lingua portoghese|portoghese]] ''inhame'' o dallo [[Lingua spagnola|spagnolo]] ''ñame'', entrambe derivate a loro volta dalla parola [[Lingua wolof|wolof]] ''nyam'', che significa "campione" o "assaggiare". In altre lingue [[Africa|africaneafrica]]ne può anche assumere il significato di "mangiare".
 
==Descrizione==
Riga 79:
==Proprietà==
 
{{cnCitazione necessaria|Le piante del genere ''Dioscorea'' contengono [[diosgenina]], una molecola strutturalmente molto simile a quella del [[progesterone]]. Grazie alla ''Dioscorea'' trafugata dal Messico, [[Veracruz]], [[Russell Marker]] riuscì a sintetizzare [[ormoni]] stereoidei in [[Pennsylvania]] e diventò così, malgrado alcune difficoltà, il progenitore dell'odierna pillola [[anticoncezionale]].}}
 
== Media ==