Precasaglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tmp {{Citazione necessaria}}
Riga 46:
|titolo=Le origini del nome
|contenuto=
Il nome Precasaglio deriva probabilmente da "Per i Casai". Casai dovrebbe essere un villaggio anticamente situato in località planpezzo e di origine Celtica preceduta appunto dall'odierna Precasaglio.{{cnCitazione necessaria}}
}}
===Ricorrenze===
*Sagra del paese il 20 gennaio con messa cantata e pesca di beneficenza. La sagra per tradizione è ripetuta anche la prima domenica di luglio. Questo una volta permetteva agli abitanti che d'inverno andavano in pianura con le bestie di ricevere ugualmente i benefici dei patroni. Piatto caratteristico della frazione sono i "gnocc de la cua", gnocchi di pane ed erbette o spinaci.
 
* La sera antecedente l'epifania era tradizione accendere dei falò.{{cnCitazione necessaria}}
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Riga 60:
==Società==
===Tradizioni e folclore===
Gli [[scütüm]] sono nei [[dialetti camuni]] dei [[soprannomi]] o nomiglioli, a volte personali, altre indicanti tratti caratteristici di una comunità. Quello che contraddistingue gli abitanti di Precasaglio è ''Berlìf'' che pare significhi "diavoli".{{cnCitazione necessaria}}
 
==Note==