Raymond Barre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: fix wlink |
la Confluence |
||
Riga 57:
== Sindaco di Lione ==
Eletto deputato all'[[Assemblée Nationale]] nel [[1978]], rieletto nel [[1981]], [[1986]], [[1988]] e [[1995]], nel [[2002]] rinunciò a ripresentarsi. Eletto sindaco di [[Lione]] nel [[1995]], rimase in carica fino al [[2001]]. Alle elezioni municipali del 2001 non volle ripresentarsi, e fu nominato sindaco onorario
Nel corso del suo mandato, [[Lione]] ha ospitato il [[G7]] del [[1996]]. Sono stati avviati i lavori per l'apertura di tre linee tranviarie (la terza è stata inaugurata nel [[2006]], la quarta nel [[2009]] e la quinta, il ''Rhonexpress'' per l'aeroporto, nel [[2011]]) ed è stata ultimata la ''Cité internationale'' di [[Renzo Piano]]. E' prianificata la vasta operazione urbanistica che prevede un grande quartiere direzionale nella zona della Confluence, oggi in gran parte in funzione. Nel [[1998]], [[Lione]] è stata iscritta dall'[[Unesco]] come patrimonio mondiale dell'umanità.
== Il Comitato per la Transalpina ==
|