Simone Lorène è nata a [[Parigi]] in una notte d'inverno, ed è l'unica figlia illegittima di una bellissima cantante [[Opera|lirica]] molto applaudita e dell'[[ImperatoreOpera]] e del [[FrancescoDuca Idi delLorena Sacro(Il RomanoTulipano ImperoNero)|Francescoduca Idi Lorena]], padre della Regina di [[Francia]], [[Maria Antonietta (Il Tulipano Nero)|Maria Antonietta]], venuto a Parigi per incarichi diplomatici. Siccome suo padre non può tenerla con sé, perché è già il marito dell'Imperatrice [[Maria Teresa d'Asburgo|Maria Teresa d'Austria]] e deve rientrare subito in patria, la affida al [[conte de Vaudreuil]], il suo migliore amico d'infanzia. Questi, per non farla crescere nella corrotta nobiltà francese, ma soprattutto affinché lei comprenda le difficoltà della sorella, la affida al modesto fioraio [[Paul Lorène]], suo vecchio e carissimo amico, e a sua moglie [[Julienne Lorène|Julienne]], che la crescono come se fosse figlia loro. Secondo gli accordi presi con l'[[Imperatore]] [[Francesco I del Sacro Romano Impero|Francesco I]], una volta cresciuta, il conte de Vaudreuil avrebbe dovuto inserirla nell'alta società e farle conoscere la sorellastra.
Una volta cresciuta ed ignara di tutto, Simone incontra per caso [[Robert de Vaudreuil]], l'unico figlio del conte de Vaudreuil, un po' più grande di lei, mentre si sta recando con i genitori adottivi a Parigi. Quello stesso giorno incontra anche [[Danton (Il Tulipano Nero)|Danton]], un simpatico ragazzino facente parte di un circo che, quando se ne andò, lo lasciò lì. I tre diventeranno ben presto grandi amici. Tra le strade di Parigi però gira un uomo mascherato, con disegnato sul petto un [[tulipano]] nero, che combatte il perfido [[Comandante Jeroule|Jeroule]], il comandante della [[polizia]] di Parigi che vessa i poveri cittadini.