Sistema di equazioni di secondo grado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O|matematica|aprile 2012}}
{{F|matematica|aprile 2012}}
 
Mentre le [[equazione di primo grado|equazioni di primo grado]] rappresentano nel piano una [[retta]], le [[equazione quadratica|equazioni di secondo grado]] rappresentano una generica [[conica]] non degenere, (ovvero [[Parabola (geometria)|parabole]], [[Iperbole (geometria)|iperboli]], [[ellisse|ellissi]]) oppure una conica degenere (cioè un punto doppio, 2 rette coincidenti o due rette incidenti).