Assedio di Antiochia (1084): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Sostituzione Template obsoleto
Riga 1:
{{Infobox conflitto
{{Conflitto
|Tipo=Battaglia
|nomeNome del conflitto=Assedio di Antiochia
|parte_diParte_di=delle [[guerre bizantino-selgiuchidi]]
|immagine=[[File:L'avanzata turca tra il 1071 al 1087.JPG|300px]]
|didascaliaImmagine=L'avanzata turca tra il 1071 al 1087.JPG
|Didascalia=L'avanzata [[Turchi|turca]], dopo la [[battaglia di Manzicerta]] ([[1071]]), fino all'[[assedio di Edessa (1087)|assedio di Edessa]] ([[1087]]).
|dataData=[[1084]]
|luogoLuogo=[[Antiochia]]
|casusCasus=
|mutamenti_territorialiMutamenti_territoriali=I Selgiuchidi conquistano [[Antiochia]]
|esitoEsito=Vittoria [[Selgiuchidi|selgiuchide]]
|schieramento1Schieramento1=[[File:Flag of the Greek Orthodox Church.svg|20px|border]] [[Impero bizantino]]
|schieramento2Schieramento2=[[File:SuppostoStemmaSelgiuchide.svg|30px20px]] [[Sultanato di Iconio]]
|comandante1Comandante1= Comandante della guarnigione bizantina
|comandante2Comandante2= [[Malik Shah I]]
|effettivi1Effettivi1=Guarnigione bizantina
|effettivi2Effettivi2=Sconosciuti
|Perdite1=
|perdite1=
|Perdite2=
|perdite2=
|noteNote=
}}
 
L''''assedio di Antiochia''' fu combattuto nel [[1084]] tra [[bizantini]] e [[turchi]] [[selgiuchidi]] e grazie ad esso il [[sultanato di Iconio|Sultanato di Rūm]] riuscì ad impadronirsi di [[Antiochia]].