Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolto pezzo da tradurre in italiano |
nuovo template Stato |
||
Riga 8:
nome=
Regno Unito<!--scrivere qui il nome italiano dello stato - senza parentesi quadre -->
|
immaginestemma =
Regno_Unito-Stemma.png <!-- immagine dello stemma - senza parentesi quadre -->
|
immaginebandiera =
Regno_Unito-Bandiera.png <!-- imamagine della bandiera - senza parentesi quadre -->
|
immaginelocalizzazione =
LocationUnitedKingdom.png <!-- immagine di localizzazione - senza parentesi quadre -->
|
immaginemappa =
Uk-map.png <!-- immagine con la mappa dello Stato - senza parentesi quadre -->
|
paginastemma =
Riga 106 ⟶ 118:
==Storia==
La Scozia e
Con l'atto di unione del [[Atto di unione (1707)|1707]] i regni separati di Scozia e Inghilterra, che dal [[1603]] avevano lo stesso sovrano, si uniscono in modo permanente e divengono il Regno di Gran Bretagna.
Tramite l'atto di unione del [[Atto di Unione (1800)|1800]] il Regno di Irlanda entrò a far parte del Regno di Gran Bretagna che prese così il nome di Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Nel [[1922]] 26 contee irlandesi, comprese tre contee dell’[[Ulster]] ([[Cavan]], [[Monaghan]] e [[Donegal]]) formarono il libero Stato di Irlanda. Le rimanenti sei contee dell’Ulster rimasero parte del Regno Unito con il nome di Irlanda del Nord, il regno prese l'attuale nome di Regno Unito di Gran Bretanga e Irlanda del Nord.
Riga 139 ⟶ 151:
Con oltre, 9 milioni di visitatori all'anno il turismo è uno dei settori più importanti, il Regno Unito è il sesta paese più visitato al mondo.
Il '''Regno Unito''', più precisamente '''Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord''' è uno [[stato]] che comprende l'[[Inghilterra]], il [[Galles]], la [[Scozia]] e l'[[Irlanda del Nord]] nelle [[Isole Britanniche]].
Il Regno Unito comprende inoltre alcuni altri territori, talvolta in [[regime post-coloniale]]:
| |||