Discussione:Roberto Calderoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m sostituisco template
Triumvirato: nuova sezione
Riga 256:
 
:Una simile notizia non è enciclopedica, considerato che, se fosse gay, sarebbe un fatto della sua vita privata. Inoltre (e questo è il punto più importante) la fonte che porti non si accorda con le nostre policy (lista di "presunti e assertiti"... opera di "anonimi"). [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 18:43, 23 set 2011 (CEST)
 
== Triumvirato ==
 
''Messaggio originariamente inviato sulla talk di Guidomac.''
 
Vedo che hai protetto la voce [[Roberto Calderoli]]. In particolare bolli [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Calderoli&diff=48727578&oldid=48727534 questa modifica] come recentismo. Se ti va, ne possiamo parlare. A me sembra che la questione del cosiddetto "triumvirato", termine di derivazione giornalistica (però sai quanti termini giornalistici abbiamo inglobato in it.wiki...), sia tutt'altro che un recentismo. Bossi si è dimesso e ha già spiegato che non intende ritirarle. Di conseguenze dobbiamo supporre che siano permanenti e dunque che il "triumvirato" rimarrà in carica fino alla creazione di un nuovo organigramma leghista. La cosa è, quindi, tutt'altro che cronachistica, ma assume, alla luce di queste considerazioni, carattere enciclopedico, in quanto si configura come una svolta storica della Lega Nord, non più retta dal suo fondatore. Ne convieni? --[[Speciale:Contributi/151.42.249.126|151.42.249.126]] ([[User talk:151.42.249.126|msg]]) 16:45, 10 apr 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Roberto Calderoli".