Beppe Fenoglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
{{quote|Sempre sulle lapidi, a me basterà il mio nome, le due date che sole contano, e la qualifica di scrittore e partigiano|da "I ventitré giorni di Alba"}}
 
Nell'inverno tra il [[1959]] e il [[1960]], in seguito a un esame medico, gli venne accertata un'affezioneinfezione alle vie aeree, con complicazioni dovute alla forma di [[asma bronchiale]] che lo affliggeva ormai da anni che era degenerata in [[pleurite]], a causa dell'eccessivo vizio del fumo.
 
Nel [[1962]], mentre si trovava in [[Versilia]] per ritirare il premio "Alpi Apuane" conferitogli per il racconto ''Ma il mio amore è Paco'', venne colpito da un attacco di [[emottisi]]. Rientrato precipitosamente a [[Bra]], a una visita medica gli venne diagnosticata una forma di [[tubercolosi]] con complicazioni respiratorie.