Governo Rattazzi II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione minuscole come da richiesta
ins. bibliografia, risolto problema delle nota ed elim. nota
Riga 37:
===Agricoltura, Industria e Commercio===
{| border=0
|rowspan=8 valign=top| '''Ministro'''
|rowspan=8 valign=top| '''Ministro''' <ref>Su Il Libro dei Fatti, ed. Adn kronos, 1996, pag. 382, il ministro risulta De Blasiis. Inoltre, non si comprende che incarico ad interim abbiano, atteso che non fanno parte della compagine di governo. Probabile ''copia e incolla'' inesatto! I nomi sono uguali a quelli del successivo governo.</ref>
| [[Francesco De Blasiis]]
| [[Luigi Guglielmo Cambray-Digny]]
|
| ''ad interim'' fino al [[28 novembre]] [[1867]]
|-
| [[Emilio Broglio]]
| ''ad interim'' dal [[28 novembre]] [[1867]] al [[5 gennaio]] [[1868]]
|}
 
Riga 49 ⟶ 46:
|rowspan=8 valign=top| '''Ministro'''
| [[Francesco Ferrara]]
|-
| [[Urbano Rattazzi]]
| ''ad interimreggente'' dal [[285 novembreluglio]] [[1867]] al [[527 gennaioottobre]] [[18681867]]
|}
 
Riga 98 ⟶ 97:
<references/>
 
==Bibliografia==
 
*Francesco Bartolotta (a cura di), ''Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970'', 2 voll., Vito Bianco Editore, Roma 1971, p. 44.
 
{{Governi regnoitalia}}