Kittel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categorie |
m link |
||
Riga 9:
Molti ebri indossano il ''kittel'' anche quando conducono il [[Seder di Pesach]].<ref>{{cite book |last=Eider |first=Shimon |authorlink= |title=Halachos of Pesach |publisher=Feldheim publishers |isbn=0-87306-864-5}}</ref> In alcune comunità, il [[cantore]] lo indossa nel corso di speciali funzioni dell'anno, come per esempio la prima notte del ''Selichot'',<ref>'''Selichot''' o '''slichot''' ({{ebraico|סליחות }}) sono poemi e preghiere penitenziali [[ebraismo|ebraiche]], in particolare quelli recitati nel periodo che porta alle Grandi [[Festività ebraiche]] e giorni del Digiuno.</ref> il settimo giorno della festa di [[Sukkot]] (nota anche come ''Hoshanah Rabbah''), le preghiere
[[Preghiera ebraica|Musaf]] dello [[
Il colore bianco simbolizza la purezza, il che ne spiega l'uso durante la cerimonie nuziali. Gli si assegna anche un significato di "unione" con la sposa (che pure si veste di bianco) e l'inizio di una nuova vita insieme. Un'altra ragione è che il ''kittel'' non ha tasche, per dimostrare che la coppia si sposa per amore e non per ciò che possie.<ref>"Kittel: Jewish Ceremonial Robe", ''loc. cit.''</ref>
|