Discussione:Prophilax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Dilettanti: risp: concerti
Riga 141:
:Mah, non che me ne importi più di tanto, ma "Roma e zone limitrofe" significa comunque un bacino potenziale di ascoltatori di 3 milioni e passa di persone... e in ogni caso, non mi pare che un giornale generalista come La Stampa possa essere una buona base per valutare la notorietà di un gruppo alternativo come questo (per dire, cercando come hai fatto tu in quell'archivio escono in tutto sei risultati -per lo più relativi a date di concerti- per gli [[ufomammut]], che in paragone sono praticamente un gruppo mainstream). Nella capitale i Prophilax sono sufficientemente conosciuti, tengono concerti con una certa regolarità, e sono nel bene o nel male presenti da più di 20 anni sulla scena alternative romana. Se questo basti a definirli enciclopedici non so, ma mi pare comunque che la comunità si fosse già espressa favorevolmente in proposito --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 07:07, 11 apr 2012 (CEST)
:::Roma e zone limitrofe significa, sostanzialmente, un localismo, pure se ha 3 milioni di abitanti. In quanto all'archivio, appunto: per loro non esce nessuna data di concerto.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:23, 11 apr 2012 (CEST)
::::Date di concerti se ne trovano, anche fuori dal lazio: esempio (dal sito sonora.ra.it, portale ufficiale del comune di Ravenna) [http://www.sonora.ra.it/binary/sonora/buone_vibrazioni/sonora_dic2006.1169550072.pdf qui] (2006) --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 12:32, 11 apr 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Prophilax".