Lech (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Modifico: uk:Лех (річка) |
sostituzione template {{Fiume}} -> {{Infobox fiume}} using AWB |
||
Riga 1:
{{Infobox fiume
▲immaginefiume=Lech Augsburg.jpg
|nazione = AUT
|altre_nazioni = {{GER}}
▲note=Il Lech ad [[Augusta (Germania)|Augusta]]
|attraversa =
|attraversa_p =
lunghezza=264▼
|attraversa_i =
▲|lunghezza = 264
altitudine=2.789▼
|note_lunghezza =
|portata = 115
|note_portata =
|bacino =
|note_bacino =
nasce=[[Vorarlberg]] {{Bandiera|Austria}}▼
|note_altitudine =
▲|nasce = [[Vorarlberg]] {{Bandiera|Austria}}
sfocia=[[Danubio]]▼
|affluenti =
▲|sfocia = [[Danubio]]
|mappa = Karte einzugsbereich lech.png
}}
[[File:Lechlage-lech-international.PNG|thumb|left|200px|Percorso del Lech]]
Il '''Lech''' è un fiume affluente di destra del [[Danubio]] che scorre in [[Austria]] e [[Germania]]. Lungo 264 chilometri, il fiume nasce nel [[Vorarlberg]] (Austria) a 2.789 m s.l.m., attraversa il [[Tirolo]] e la [[Baviera]] meridionale, dove si getta nel Danubio. Dopo il confine austro-tedesco riceve le acque del [[Vils]] e forma la
Con una portata media annuale di 115 m<sup>3</sup>/s, il Lech è il sesto fiume della Baviera per portata, dietro al Danubio (1.490 m<sup>3</sup>/s), l'[[Eno (fiume)|Inn]] (740 m<sup>3</sup>/s) e il suo affluente [[Salzach]] (250 m<sup>3</sup>/s), l'[[Isar]] (175 m<sup>3</sup>/s) ed il [[Meno (fiume)|Meno]] (164 m<sup>3</sup>/s, quest'ultimo tributario del [[Reno (Germania)|Reno]]).
▲Il Lech è un fiume affluente di destra del [[Danubio]] che scorre in [[Austria]] e [[Germania]]. Lungo 264 chilometri, il fiume nasce nel [[Vorarlberg]] (Austria) a 2.789 m s.l.m., attraversa il [[Tirolo]] e la [[Baviera]] meridionale, dove si getta nel Danubio. Dopo il confine austro-tedesco riceve le acque del [[Vils]] e forma la '''Lechfall''', cascata di 12 metri. Passata [[Füssen]] (qui una diga lo sbarra creando il [[Forggensee]]) entra nella pianura bavarese, dove formava lo storico confine con la [[Svevia]]. Continua poi li suo corso verso nord attraverso lo [[Schwabwen]] e l'Alta Baviera in una regione chiamata '''Lechrain'''. Le principali città che sorgono sul suo corso sono [[Landsberg]] e [[Augusta (Germania)|Augusta]], in corrispondenza della quale riceve il [[Wertach (fiume)| Wertach]]. Presso [[Rain (Donau-Ries)|Rain]] confluisce nel Danubio ad una quota di 392 metri.
▲Con una portata media annuale di 115 m<sup>3</sup>/s, il Lech è il sesto fiume della Baviera per portata, dietro al Danubio (1.490 m<sup>3</sup>/s), l'[[Eno (fiume)|Inn]] (740 m<sup>3</sup>/s) e il suo affluente [[Salzach]] (250 m<sup>3</sup>/s), l'[[Isar]] (175 m<sup>3</sup>/s) ed il [[Meno (fiume)|Meno]] (164 m<sup>3</sup>/s, quest'ultimo tributario del [[Reno (Germania)|Reno]]).<br/>
Presso Füssen sorge il celeberrimo [[castello di Neuschwanstein]].
Riga 58 ⟶ 57:
Immagine:Lechstaustufe unterhalb von Seestall.JPG|
</gallery>
== Voci correlate ==▼
*[[Fiumi della Germania]]▼
==Altri progetti==
Riga 70 ⟶ 72:
* http://www.kajaktour.de/lech.htm
* http://www.lechfluss.de
▲== Voci correlate ==
{{Danubio}}▼
▲*[[Fiumi della Germania]]
[[Categoria:Fiumi della Baviera]]
Riga 77 ⟶ 79:
[[Categoria:Fiumi del Tirolo|Lech]]
[[Categoria:Fiumi del Vorarlberg]]
▲{{Danubio}}
[[als:Lech]]
|