Test di Miller-Rabin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Considerazioni finali sul test: non è esattamente log^4 n, nell'abstract bara un po' (cfr. Thm 2), o si mette 4+epsilon o, forse anche meglio, l'upper bound esatto (cioè log n log log log n) |
typo |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
Il '''test di primalità di Miller-Rabin''' è un [[test di primalità]], ossia un [[algoritmo]] per determinare se un [[numero intero]] è [[numero primo|primo]]. La sua versione originale, dovuta a [[Gary Miller]], è deterministica, ma dipende dall'[[ipotesi di Riemann generalizzata]], un'importante [[congettura]] matematica tuttora aperta. L'
==Test di primalità di Miller-Rabin==
|