Multigiocatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pegua (discussione | contributi)
m Disambigua console
Riga 2:
 
==Modalità di gioco==
Vi sono principalmente tre modalità per poter giocare con/contro altri giocatori: Condividere la stessa [[Console (sistema per videogiochi)|console]] o più raramente lo stesso [[computer]], via [[Internet]] o in [[LAN]]
 
==== In singolo ====
Nelle [[consoleConsole (elettronicasistema per videogiochi)|console]] di nuova generazione, il termine multiplayer solitamente implica che i giocatori interagiscano tra loro nel gioco attraverso l'uso di più [[controller]] utilizzando una sola televisione, magari attraverso l'uso dello split-screen (schermo diviso). Molti giochi arcade comunque fanno sì che l'area di gioco possa essere vista contemporaneamente da tutti i giocatori, ad esempio [[Pong]] o [[Bomberman]]. Alcuni giochi come [[Halo 2]] permettono di avere fino a quattro giocatori in split-screen su ogni console connessa a internet.
Alternativamente giocatori diversi controllano personaggi diversi visualizzabili su un solo schermo (ad esempio [[Street Fighter II]]
Vantaggi di questo sistema sono la semplicità di gioco e installazione, ma sono generalmente pensati per 2 o al massimo 4 giocatori