Vivere (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
using AWB |
||
Riga 210:
|incipit = no
}}
Una famiglia di medici professionisti, uniti dal matrimonio, ormai fallito dopo numerose crisi e tradimenti da parte di entrambi, tra Emilia De Carolis, una donna attiva ed elegante, e Giacomo Falcon, stimato chirurgo e successivamente primario dell'ospedale. Il loro matrimonio è entrato in crisi poiché Giacomo, allievo preferito di suo suocero Vittorio De Carolis, è troppo ambizioso e determinato ed Emilia lo lascerà quando scoprirà la relazione tra il marito e Chiara Bonelli, successivamente Emilia si consolerà nelle braccia di Luca, amico di suo figlio Marco. Poi a causa di un incidente Giacomo cambierà personalità e si risposerà con la moglie ma lei s'invagherà di Renato De Luca, un detenuto in attesa di processo e padre di Marta, la ragazza che i due coniugi hanno adottato e accolto in casa loro, con i quali fuggirà, incinta di Renato, ma nell'incidente perderà la memoria e la sua relazione con Giacomo finisce definitivamente. Quest'ultimo, costretto da Michele Blasi, ha deciso di allontanarsi da [[Como]] per dimenticare un errore sul lavoro e soprattutto Chiara Bonelli, con la quale era tornato insieme. Il loro figlio Marco è stato il primo amore di Lisa Bonelli e ha avuto una relazione con una donna molto più grande di lui, successivamente si è trasferito negli USA per studiare medicina. Emilia è la figlia di Vittorio de Carolis, storico primario dell'ospedale di [[Como]] ormai in pensione in Maremma, e di Colette Dobuais, la madre ritrovata e affermata stilista che ha avuto una relazione sentimentale con Alfio Gherardi viene uccisa da uno psicopatico, e sorella di Bruno, medico in missione umanitaria, resta unica in famiglia a non essere medico. Bruno, nemico storico di Andrea Gherardi, è stato fidanzato con Adriana, ha avuto una storia con Eva e si è trasferito in Africa con un'infermiera. Emilia, una volta riacquistata la memoria, decide di cambiare vita e, dopo altre attività, ha aperto un centro estetico e si è sposata con il commissario Leoni, con il quale lascerà Como per [[Viterbo]]. Emilia e Vincenzo tornano a Como in occasione del matrimonio tra Alfio e Giulia. Completa la famiglia Roberto, fratello di Giacomo, ginecologo molto appetito dalle donne che, dopo il matrimonio fallito con Irene Monteleone e una relazione con Adriana Gherardi, ha avuto un ritorno di fiamma con Rebecca Sarpi, anche se l'ha lasciata poiché la donna è stata accusata di omicidio, e dopo di che ritorna in America, non fidandosi più di lei, anche se
===I Moretti/Monteleone===
Riga 292:
|incipit = no
}}
I fratelli Sarpi, Danilo e Rebecca, hanno avuto un'infanzia difficile, la madre è morta quando erano piccoli e avevano un padre che lì maltrattava, forse è per questo che sono così diabolici. I due fratelli sono sempre stati legati da un attaccamento morboso l'un l'altro. Il perfido e cinico Danilo quando arriva a Como assieme alla sorella rimane traumatizzato in seguito a un trauma infantile legato ad un terribile segreto della famiglia Sarpi e rimane coinvolto in truffe e affari sporchi. Sembra aver trovato la tranquillità, sposando Lisa Bonelli e trasferendosi con lei a Parigi. Danilo, prima di sposare Lisa era sposato con Alice Gherardi. L'intraprendente Rebecca è stata sposata solo per denaro con Pierfrancesco, un ricchissimo uomo, ma quando conosce suo figlio Riccardo s'innamora di lui ma naturalmente non è ricambiata e tramerà a lungo affinché lui lasci Nina. Dopo la morte del marito ha ereditato una parte della sua fortuna, avendo anche una storia con Raul. Dopo di che ha avuto una storia con Andrea Gherardi che approfittandosi della cecità della donna, causata da un incidente, riesce a vendicarsi perché lei gli aveva nascosto dove si trovasse suo figlio Simone, ma in fondo ne rimane sempre attratto. Rebecca ha riconquistato l'amore di Roberto Falcon e ha riacquistato anche la vista. La cugina Claudia Pisani, infermiera, ha accudito con amore Rebecca quando era non vedente, ma il suo amore verso la cugina si è trasformato in voglia morbosa di emularne le sue gesta, avendo anche una storia con Andrea. Rebecca, temendo che la pazza Claudia, potesse raccontare a tutti che è stata lei a uccidere Letizia, la rinchiude in una casa di cura. Ma Claudia vuole che il mondo sappia chi è Rebecca Sarpi veramente e, grazie a lei, Rebecca è stata arrestata per l'omicidio di Letizia ma poi viene liberata e scagionata. Claudia, dopo essere stata rapita da dei mafiosi assieme a Roberto, riesce a ristabilirsi e, quando riesce a riappacificarsi con la cugina, le confessa il suo amore per lei. Claudia, però, capendo che il suo sentimento non potrà mai essere ricambiato, lascia Como in lacrime e si trasferisce in Toscana. Rebecca poi diventerà la socia di Lorenzo Ponti, con il quale si è fidanzata, suscitando la rabbia di Barbara e soprattutto di Cloe e vuole scoprire il misterioso segreto sul passato dell'uomo, che riguarda la sua prima moglie. Quando Rebecca scopre la verità su Viola, la moglie di Lorenzo, vuole separarsi da lui ma alla fine capisce che Lorenzo
===I Canale/Leoni===
Riga 416:
|incipit = no
}}
Massimo Draghi dopo una rapina finita male, scappò all'estero abbandonando la compagna Carla De Martini ignaro che lei fosse incinta. Tornato a [[Como]] dopo molti anni per recuperare il bottino della rapina e per recuperare il rapporto con i figli gemelli Flavia e Christian, lancia l'invenzione di sua figlia, il Teratex, rubando un quadro appartenente ai Gherardi con l'aiuto di Adriana. Flavia è una ricercatrice che ha vissuto una storia d'amore con il dottor Michele Blasi terminata per la relazione con Diego, il fratello di quest'ultimo. Christian invece è un poliziotto, che dapprima non vuol saperne del padre e tenta in tutti i modi di scoprire le sue malefatte, ma quando il loro rapporto migliora, il destino beffardo li vedrà, a loro insaputa, innamorarsi della stessa donna Daria Fontana, che grazie all'amore di Christian, abbandona il suo "lavoro" di prostituta di lusso, laureandosi in giurisprudenza. L'imbarazzo della donna aumenta quando scopre che Massimo, il suo miglior cliente, è in realtà il padre del suo fidanzato. Christian decide di lasciare Daria che ritroverà conforto in Massimo, il quale se ne innamora perdutamente logorando anche il suo rapporto con Flavia, con la quale aveva sempre avuto un buon rapporto. Egli nasconde un terribile segreto riguardante la vera madre della ragazza, Rosa Kovac, l'unica donna che ha veramente amato, infatti è morta a causa sua e quando il segreto viene a galla si dà alla fuga. Tutti lo credono morto ma Flavia, con l'aiuto di Diego, lo riesce a trovare in Corsica e a dirgli addio prima che il padre parta per Singapore. Massimo, però, prima di partire ha lascito la sua quota azionaria dell'azienda a Daria, la quale si riappacifica e si fidanza con Christian, scatenando la rabbia di Flavia e Carla. Carla, una donna affascinante e determinata che adora la vita agiata, inizialmente non è contenta del ritorno dell'ex compagno, ma quando fra loro si sta riaccendendo la passione, lui incontra Adriana Gherardi. Carla è diventata direttore sanitario con l'aiuto di Andrea e si è fidanzata con Alfio. Madre e figlia, assieme ad Andrea e Rebecca, lotteranno duramente contro Daria. Ma Flavia smetterà per riappacificarsi con il fratello allora Christian e Daria si sposeranno e andranno a vivere in un'altra città. La storia tra Flavia e Diego finirà infatti lei per lavoro andrà a Rotterdam. Anche la storia di Carla con Alfio terminerà e lei lascerà Como.
===I Ponti===
Riga 485:
'''Angelica Altieri:''' Attrice di grido che fermatasi a Como, per fare un film, ha una relazione con Luca. Per lui arriva quasi a mollare la carriera, ma per questo il suo manager ostacola l'unione dei due. Inoltre un maniaco ossessionato dall'attrice(Morselli), mette a serio repentaglio la vita dei due. Alla fine i due si lasciano e Angelica torna a fare l'attrice a tempo pieno.
'''Antonio Morselli:''' è il pazzoide maniaco ossessionato di Angelica Altieri, che nella sua pazzia che fa di tutto per avvicinarla, diventando pericoloso per l'incolumità dell'attrice e di Luca. Dopo varie peripezie viene arrestato, ma riesce a essere rimesso in libertà. Si ripresenta nella vita di Luca, quando la relazione con la Altieri è finita, progettando di ucciderlo, ma è Colette(che voleva salvare l'amico) ad essere uccisa dal maniaco.
'''Santo Guccione:''' Poliziotto che affianca per molti anni il commissario Leoni nelle sue indagini, svolgendo per lo più lavoro d'ufficio, cosa che lo fa arrabbiare non poco. È ovviamente anche amico di Pietro. Con la sua metà Mariella, si trasferirà fuori Como.
Riga 750:
| Vice-Produttore Creativo || Michele Rovini
|-
| Regia || Giovanni Barbaro, Giorgio Bardelli, Cini Liguori, Ambra Orlandi,<br />Roberto Palmerini, Donato Pisani, Fabrizio Portalupi, Fulvio Rinaldo, Alberto Ferrari.
|-
| Musiche originali || Massimiliano Pani, Franco Serafini
Riga 830:
| Assistenti ai Costumi || Laura Coradazzo, Sara Graziani, Marika Guida, Giulio Zennoni, Marisa Zoggia
|-
| Direttore Casting ruoli iniziali (creazione famiglie) || M.Luisa Pacchetti stage
|-
| Responsabile Casting || Laura Lisiero
|