Crack (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
X-Bot (discussione | contributi)
m warnfile Aggiungo: da
Riga 9:
* ''Serial'', quando è semplicamente un codice seriale standard da inserire in un programma (in questo caso non si tratta di un file eseguibile).
* ''Registry'', quando è semplicamente un codice seriale standard da inserire all'interno del [[Registro di sistema|registro di windows]] (in questo caso si tratta di un file con estensione ''.REG'').
* ''Loader'' (o ''memory loader''), quando viene eseguita una ''Patch on-the-fly''. Si tratta di un programma che carica l'eseguibile originale in memoria èed effettua le modifiche nel file caricato (ad esempio utilizzando la [[Application programming interface|API]] WriteProcessMemory su [[Microsoft Windows|Windows]]). Questo tipo di crack non altera l'eseguibile originale e supera quindi i controlli [[Cyclic redundancy check|CRC]] che può effettuare un software su se stesso. Altro vantaggio dei ''Loader'' è di poter utilizzare facilmente la tecnica chimata "[[DLL Injection]]" per poter, ad esempio, eseguire l'[[hooking]] su alcune chimate di sistema.
* ''Dropper'', sono dei file precedentemente modificati o dove la ''Patch'' è già stata rapplicata. Per applicare questa modifica uno o più file (come estensioni [[Dynamic-link library|DLL]]) vengono completamente sostituiti dai nuovi file già "corretti".
* ''API-Bridge'', sono dei file precedentemente modificati che vanno sostituiti ai file del programma, ma mantenendo anche una copia del file originale (il file viene rinominato e non sostituito). Questo tipo di crack funziona solo per crackare le librerie DLL., Sostitutentosostitutendo a un file DLL un altro file che richiamerà le funzioni della DLL originale del programma, ad eccezione per ledelle chiamate alle funzioni di registrazione che restituiranno sempre e direttamente un valore a indicare che il programma è stato ''registrato''.
* ''No-CD/DVD'', è un tipo di crack (in genere una ''Patch'' o un file da ''Dropper'') che può far funzionare una un'applicazione (generalmente utilizzato per i [[Videogioco|giochi]]) senza la necessità di possedere il [[Compact disc|CD]] o [[DVD]] originale inserito nel lettore. L'utilizzo nelle crack di tipo ''No-CD/DVD'' è legale in alcuni stati, ma solo se si possiede anche il CD o DVD originale.
 
Usare crack per registrare un programma a pagamento senza la legale licenza è un reato punito nella maggior parte degli stati del mondo.
 
La diffusione dei crack, è legata a pochi siti, che sono ospitati in stati dove non esiste la tutela del copyright. La maggior parte di siti web che distribuiscono crack illegali, ma in modo legale grazie alla legislazione dello stato, si trovano sui server del [[Selanda|Principato di Sealand]]. Altri, ma innin lenta diminuzione, si trovano in [[Cina]].
 
È possibile trovare facilmente crack anche sui circuiti [[P2P|peer-to-peer]], tuttavia spesso le crack distribuite in questo modo sono in realtà dei ''[[fake]]'' che contengono [[Virus (informatica)|virus]].